Il fiume e la salvaguardia dell'ambiente |
Anno/i di riferimento: |
| 2003/2004 |
Scuola: |
Nome: Scuola dell'infanzia "Peter Pan" di Riparbella Ordine: infanzia |
Referente/i: |
| Vanna Bellucci, Simonetta Friani |
Tematiche affrontate: |
| Comprensione dell'ambiente fluviale tramite l'osservazione diretta dell'ambiente naturale, la raccolta di materiale e successiva analisi; l'inquinamento delle acque dei fiumi e i problemi derivanti dalle scelte e dalle abitudini dell'uomo |
Obiettivi: |
| Sviluppare nei bambini lo spirito di osservazione nel contesto di un ambiente naturale e fornire loro gli strumenti per la comprensione delle problematiche legate all'ambiente e al rispetto per la natura. |
Descrizione del progetto: |
| Uscita sul fiume e osservazione e raccolta di materiale; sistemazione e classificazione del materiale; utilizzazione del materiale raccolto per composizioni, pittura e giochi. Lezioni sull'inquinamento e sulla relazione tra comportamento umano e danneggiamento dell'ambiente. |
Classi coinvolte: 1 classe |
Numero Alunni: 10 |
Durata: nd |
Ore in aula: nd |
Ore in campo: nd |
Ore in laboratorio: nd |
Altre attivitą: |
Proposto da: |
| Insegnanti della scuola |
Docenti coinvolti: |
| Interdisciplinare |
Ambito Territoriale: |
| Fiume Cecina |
Prodotti di sintesi realizzati: |
| Ciottoli del fiume pitturati, composizioni con materiale naturale raccolto sul fiume, storielle ambientate sul fiume (isole creative) |
Valutazione finale: |
| Valutazione finale realizzata attraverso somministrazione di apposite schede di verifica |
Risorse collegate: |
| Corsi d'acqua, |